Area Progetto
Sanitario/sociale
Committente
Studio Italia Costruzioni
Progetto architettonico
Architetti Marchetti, Zampiero, Cangialosi
Progetto strutturale
Ing. Priviero, ing. Vettori
Progetto impianti
Ing. Zanatta
General Contractor
Impresa CEV
Il progetto, attualmente in corso di realizzazione, della Scuola Coranica nel centro di Tripoli, in Libia, porterà alla ristrutturazione di un intero isolato composto da edifici che verranno destinati all’istruzione di ragazzi e ragazze dai 4 ai 12 anni.
Gli edifici, di notevole valore storico-architettonico, si sviluppano attorno alla settecentesca moschea di Khalil Basha che costituisce il nodo compositivo del quartiere. Il nuovo complesso occupa un totale di 11.500 mq tra edifici e spazi pubblici quali piazze, percorsi pedonali e aree verdi.
Il restauro degli edifici, e la contemporanea eliminazione di tutte le superfetazioni che avevano snaturato l’architettura originale, sta riportando il complesso all’aspetto di una tradizionale madrasa, dotandola nel contempo di tutte le più avanzate tecnologie impiantistiche nonchè di arredi adeguati alle funzioni che verranno svolta all’interno dei locali. La nuova distribuzione dei volumi è stata progettata cercando di limitare la trasformazione della struttura, nel rispetto della vocazione di un fabbricato nato già originariamente come edificio scolastico. La scuola potrà accogliere fino a 440 studenti, che potranno utilizzare le 17 aule e i 5 grandi laboratori perfettamente attrezzati con moderne tecnologie didattiche.