Progetto:
PALAZZO PORTINARI SALVIATI
Luogo:
Firenze
Anno:
2018-2021
In corso:
NO
Categoria Lavoro:
Restauro di bene vincolato
Destinazione Edificio:
Ricettivo/Hotel
Committente:
BEATRICE S.r.L. per LDC HOTELS RESORTS GROUP
Progettista/i:
Architettonico e Direzione Artistica: Spagnulo & Partners in collaborazione con: Daniela Rossi Cattaneo - art director
Progetto esecutivo, coordinamento e DLL:
ESA Engineering - responsabile di progetto arch. Michele D'Ambrosio
Progetto impianti meccanici ed elettrici:
ESA Engineering - responsabile di progetto arch. Michele D'Ambrosio
Progetto strutturale:
VEGA INGEGNERIA
Sicurezza:
SPIRA ENGINEERING
Architettonico e Direzione Artistica: Spagnulo & Partners in collaborazione con: Daniela Rossi Cattaneo - art director
Progetto esecutivo, coordinamento e DLL:
ESA Engineering - responsabile di progetto arch. Michele D'Ambrosio
Progetto impianti meccanici ed elettrici:
ESA Engineering - responsabile di progetto arch. Michele D'Ambrosio
Progetto strutturale:
VEGA INGEGNERIA
Sicurezza:
SPIRA ENGINEERING
Incarico CEV:
General Contractor
Descrizione dei lavori
Ristrutturazione con cambio di destinazione d'uso dell'antico Palazzo Portinari Salviati, ubicato nel cuore del centro storico Fiorentino, sulla direttrice viaria del Corso “decumano maggiore” della Florentia colonia romana, un tempo casa di Beatrice Portinari musa di Dante Alighieri e successivamente casa natale di Cosimo I dei Medici.