FLESSIBILITA’ E DINAMISMO PER COMPETERE…
Costruiamo per dare valore.
CEV costruisce per dare valore a persone e territori, andando oltre l’esecuzione dei progetti e dei singoli incarichi. Essere impresa “generale di costruzione”, vuol dire avere uno sguardo ampio sul progetto ma attento alla realtà, in grado di semplificare passaggi complessi, mettendo insieme competenze, maestranze, responsabilità e trasformandole in lavori portati a termine nel rispetto dei tempi, dei costi, dei progettisti e prima ancora dei committenti. E nel mondo della globalizzazione e dell’appiattimento, la scelta del “dare valore” nel costruire significa essere sempre in grado, in qualsiasi momento, di costruire una personalizzazione in tutti i processi, rispondendo in tempi brevissimi a qualsiasi esigenza. L’innovazione, nel settore delle costruzioni, non si fa abbandonando metodi ed abitudini, ma adattandole alle esigenze moderne dei clienti e del mercato. Per questo motivo, CEV risolve problemi nuovi partendo da antiche memorie e facendo tesoro dell’esperienza maturata nei decenni. Innovare significa … partire dalle tradizioni, per aggiungere, integrare, ampliare, rispettare tempi e budget.
Siamo un’impresa generale di costruzioni che ha deciso di investire nelle professionalità e nel capitale umano.Famiglia Vendramin
CANTIERI COMPLESSI E METODI SICURI
La complessità di alcuni cantieri ci impone la scelta di metodologie sicure e programmate. Possiamo oggi contare su un gruppo di lavoro omogeneo, altamente qualificato, sempre propositivo rispetto alle indicazioni del progettista, per gestire anche cantieri con “livelli di complessivà elevati”.
LA PERSONALIZZAZIONE DELL'APPALTO
Come fa il sarto col suo miglior cliente- riteniamo fondamentale la personalizzazione, in tutti i processi, anche nel sub appalto. L’innovazione nel settore delle costruzioni si fa con una costante capacità di “problem solving” e con un approccio tecnico e professionale.
forte presenza di personale interno per garantire uniformità
Il rispetto dei tempi e budget, e la flessibilità di poter gestire lavori di qualsiasi caratteristica sono resi possibili grazie alla scelta di formare a livello interno molte figure aziendali, sia operai che tecnici. Sono “i nostri operai” ad essere sempre richiesti, soprattutto dai migliori progettisti che ne conoscono il valore in cantiere.


